E' il lago più profondo d'Italia e anche il più bello secondo l'Huffington Post. protagonista di una delle pagine più famose della nostra letteratura, il Lario non smette di incantare i visitatori.
COMO E LECCO – Un
lago talmente bello da entrare in una delle pagine più famose della
letteratura italiana: l’inizio dei Promessi Sposi.
A metà Ottocento
Alessandro Manzoni scriveva: “
Quel ramo del ramo di Como che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti, tutto a seni e a golfi”. Una
descrizione idilliaca che tenta di riprodurre nel ritmo delle parole, lo scorrere lento dell’acqua, il silenzio animato delle montagne e la brezza che soffia sulle sponde.
Dai tempi dello scrittore sono cambiate molte cose, ma la bellezza del
Lario, l’antico nome del lago, è rimasta intatta, anzi, si è impreziosita con
sontuose ville e giardini affacciati sulle rive e
piccoli borghi dagli
scorci davvero pittoreschi.
Fra questi, la località più adatta per cogliere la magia di questo specchio d’acqua è
Punta Spartivento, a Bellagio, incastonata nel cuore del lago, nel punto esatto in cui
il Lario si biforca nei suoi due rami, quello di Como a Ovest e quello di Lecco a Est.
Una bella passeggiata dal centro di Bellagio permette di raggiungere questa punta di terra di fronte a cui si apre uno degli scenari più affascinati dell’intero lago: l’
abbraccio fra i due rami.
Uno spettacolo che ha permesso al Lario di conquistare,
nel 2014, il titolo di
lago più bello del mondo, assegnato dal famoso blog di attualità “The Huffington Post”.