Vedi tutte
IL SONDAGGIO
16.04.2022 - 09:40
"Pace o condizionatore?". Il premier Mario Draghi ha rimediato non pochi improperi al suo indirizzo, quando ha presentato questa alternativa, drastica. Eppure, a quanto emerge dal sondaggio condotto da Euromedia Research e presentato sul quotidiano "La Stampa", gli Italiani lo seguono. E anche con una certa convinzione.
lla domanda sulla frase del presidente del Consiglio Mario Draghi e sul fatto che costituisse l’indicazione di un futuro razionamento dell’energia, gli italiani dicono di sì al 69,3%, mentre l’85% dichiara che l’Italia sarà interessata da una crisi energetica nei prossimi mesi. E ancora: il 46,9% degli italiani teme l’aumento dei prezzi, il 24,7% un coinvolgimento diretto nel conflitto mentre il 14,9% è consapevole che il proprio stile di vita possa essere stravolto. Eppure il 60,3% condivide risoluzioni più severe contro la Russia, compreso l’embargo di petrolio e gas. E addirittura il 65,3% è disposto a ridurre il riscaldamento o l’uso del condizionatore in casa. Ma la contrarietà all’invio di nuove armi all’Ucraina rimane: 45,7% contro 40,1% di favorevoli.
© 2022 ROVIGO IN DIRETTA - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Registrazione del tribunale di Rovigo n. 01/2018 del 10/01/2018
Direttore responsabile Luca Crepaldi.
Telefono: 0425.200282
Pubblicità: commerciale@rovigoindiretta.it
Email: redazione@rovigoindiretta.it
Credits: www.colorser.it