Approvato il nuovo calendario (con numerose deroghe) per la distribuzione sui campi di fertilizzanti e reflui aninali. Interessato 120mila imprese agricole.
Più flessibilità nella distribuzione in campo dei reflui animali e fertilizzanti.
La Giunta regionale del Veneto ha approvato, su proposta dell’
assessore all’Agricoltura Giuseppe Pan, il programma di azione direttiva nitrati: nel periodo invernale, nel quale vige il divieto per lo spargimento di letami, reflui e fertilizzanti al fine di evitare eccessive concentrazioni nel suolo e gli effetti del dilavamento prodotti dalle piogge, la Regione Veneto mitiga lo stop
concedendo ad aziende e agricoltori in alcuni periodi stagionali la distribuzione in campo a fronte di una condizione climatica favorevole indicata dalle previsioni del bollettino meteo Arpav.
Ad essere interessati alle novità sono circa
120mila agricoltori del Veneto, e in particolare le oltre 11mila aziende zootecniche, alle quali si aggiungono le 1400 aziende agroalimentari soggette a comunicazioni per l’emissione di acque reflue, oltre agli impianti che producono biogas.
Il calendario dei divieti degli spargimenti in campo e il riepilogo delle norme vigenti in materia è consultabile sul sito della Regione.