Il progetto del comune si posiziona in 112esima posizione su 120. Ma a palazzo Nodari si contestano i punteggi.
Un
progetto insufficiente - almeno stando ai parametri del governo - ma che sarà comunque finanziato. Non subito, però. Ma soltanto quando ci saranno risorse disponibili nel bilancio dello Stato. Forse alla fine dell’anno, forse l’anno prossimo. E intanto
la Commenda non può fare altro che aspettare.
Il “Bando periferie” del governo, ha visto
il progetto del comune di Rovigo piazzarsi in 112esima posizione su 120 progetti presentati. D'accordo: il governo - come promesso - finanzierà tutti, dunque anche Rovigo riceverà i 13,5 milioni di euro richiesti.
Solo che
i primi 24 progetti, per un totale di mezzo miliardo di euro, saranno finanziati subito. Tutti gli altri (per un miliardo e mezzo di euro) dovranno aspettare, e saranno finanziati soltanto quando il governo avrà la disponibilità economica necessaria.
In comune a Rovigo, però, si contesta la graduatoria: la tesi che gira è che
il progetto rodigino meritava maggiore successo.
Il servizio completo sulla Voce in edicola mercoledì 11 gennaio.