Il fiume Po è in secca con, circa, lo stesso livello idrometrico che si misurava nella scorsa estate ad agosto. C'è il rischio della risalita del cuneo salino.
Il
fiume Po è in
secca con, circa, lo stesso livello idrometrico che si misurava nella scorsa estate ad agosto, ed inferiore di quasi due metri rispetto allo stesso periodo del 2016, come segnala Maycol Checchinato sulla pagina "Bassa Pianura Padana Photo e Meteo".
Questa
siccità è causata da un andamento climatico assolutamente anomalo: gli ultimi due mesi, praticamente senza precipitazioni, hanno fatto si che il livello del Po si sia
abbassato sempre di più.
C’è da aggiungere poi una tendenza costante al
surriscaldamento, tanto che il 2016 è stato registrato come l’anno più caldo di sempre sul pianeta con una temperatura media sulla superficie della terra e degli oceani superiore addirittura di 0,94 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo.