Vedi tutte
Rovigo
16.05.2022 - 16:53
ROVIGO - Il 12 giugno si va alle urne non solo per elezioni amministrative, ma anche per il referendum sulla giustizia. Gli italiani dovranno rispondere a cinque quesiti promossi dal Partito radicale: dall’abolizione delle firme per le candidature dei togati al Csm alla valutazione sulla loro professionalità, dalla separazione delle carriere tra giudici e pm alla limitazione della carcerazione preventiva, fino alla legge Severino sull’incandidabilità e la decadenza degli eletti condannati.
Ma i rodigini ne sono a conoscenza? E ritengono che si debba affidare a un referendum la riforma della giustizia? La maggior parte non ne era a conoscenza, ma quasi tutti ritengono sia giusto affidare a un referendum il tema della giustizia, da tanti ritenuta non equa. Ma è vero anche che per l'opinione di qualcuno sarebbe più indicato che una riforma della giustizia, per la sua complessità, competesse al Parlamento.
© 2022 ROVIGO IN DIRETTA - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Registrazione del tribunale di Rovigo n. 01/2018 del 10/01/2018
Direttore responsabile Luca Crepaldi.
Telefono: 0425.200282
Pubblicità: commerciale@rovigoindiretta.it
Email: redazione@rovigoindiretta.it
Credits: www.colorser.it