Vedi tutte
Rovigo
16.05.2022 - 18:55
ROVIGO - Una lunga pedalata, sotto il sole di maggio, con partenza dalla questura di Rovigo, per dire: loro non vinceranno mai, anzi, hanno già perso. Uccidendo hanno pensato di vincere, ma avevano già perso.
Sono passati 30 anni da quando vennero uccisi i magistrati antimafia Giovanni Falcone e Paolo Borsellino e, allora, il tradizionale Memorial Day, la manifestazione organizzata dal Sindacato autonomo di polizia, per ricordare i caduti per la legalità e, soprattutto, l'idea per la quale hanno dato la vita, assume una valenza particolare.
In Veneto, in particolare, è stata organizzata una staffetta a pedali che da Treviso porterà a Bologna. Oggi, lunedì 16 maggio, i ciclisti del Sap sono arrivati in questura e, alla presenza delle massime autorità cittadine, hanno deposto una corona al monumento ai caduti in servizio.
Poi, un tramezzino e un bottiglietta d'acqua al bar ed è già stato il momento di ripartire, per una lunga tappa con epilogo per nulla facile: la famigerata salita del santuario San Luca di Rovigo.
© 2022 ROVIGO IN DIRETTA - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Registrazione del tribunale di Rovigo n. 01/2018 del 10/01/2018
Direttore responsabile Luca Crepaldi.
Telefono: 0425.200282
Pubblicità: commerciale@rovigoindiretta.it
Email: redazione@rovigoindiretta.it
Credits: www.colorser.it