Vaccinazione: il 16% è contrario, a novembre era il 37%
RUGBY
06/03/2020 - 16:30
Alla fine anche il rugby si è arreso al Coronavirus. La Federazione Italiana Rugby, facendo seguito al decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri pubblicato in data 4 marzo, ha deliberato la sospensione di tutta l’attività agonistica e non agonistica su territorio nazionale sino al 15 marzo prossimo incluso. La delibera fa seguito a consultazioni con il medico federale, la commissione medica e l’Associazione italiana rugbisti e tiene in doverosa considerazione la tutela sanitaria dei tesserati e delle responsabilità in capo alle società affiliate.
Lo svolgimento delle sedute di allenamento per l’attività agonistica (Seniores, U18, U16), da svolgersi porte chiuse o, all’aperto in assenza di pubblico, nei territori esclusi dalla sospensione totale di ogni attività, è subordinato all’obbligo delle associazioni società sportive a mezzo del proprio personale medico, di effettuare i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus Covid-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano.
Lo svolgimento delle sedute di allenamento per l’attività non agonistica, da ricomprendersi tra quelle dello sport di base (U14, U12, U10, U8, U6 e Old, Touch, Beach, Tag) è consentita esclusivamente ai soli fini dello svolgimento dell’attività motoria e subordinatamente al rispetto della raccomandazione relativa al mantenimento tra i partecipanti della distanza interpersonale di almeno un metro. La Fir, oltre a ricordare il decalogo del buon comportamento da tenere per evitare il diffondere del contagio da Coronavirus, ne ha ribadito l’importanza a massima tutela della salute di tutte le componenti del movimento, con l’intento di contribuire attivamente ad un efficace contenimento della crisi e nell’auspicio di un pronto ritorno all’attività.
“La decisione di sospendere sino al prossimo 15 marzo tutta l’attività sul nostro territorio - ha dichiarato il presidente della Fir, Alfredo Gavazzi - è coerente con le misure adottate dal Governo italiano per far fronte all’emergenza che il nostro Paese si trova ad affrontare in questo periodo. Siamo costantemente al lavoro per valutare l’evolversi della situazione e determinare le misure da adottare in vista di una ripresa delle attività in totale sicurezza. Siamo consapevoli delle forti implicazioni che la decisione di questo nuovo stop avrà sul rugby italiano a ogni livello, ma siamo profondamente convinti che la direzione assunta sia responsabile, rispettosa della salute dei giocatori, degli staff e di tutti coloro che sono quotidianamente coinvolti nel nostro sport”.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su