ARQUA’ POLESINE
20/05/2021 - 09:45
ARQUA’ POLESINE - In questo lungo periodo di pandemia molte attività sono state sospese, soprattutto quelle che prevedono assembramenti. Siamo, infatti, ancora in una situazione di emergenza sanitaria, per quanto, ormai, si spera che si vada verso la fine di questo periodo di restrizioni, grazie anche al buon andamento, finalmente, della campagna vaccinale. Tra le altre cose sono state fortemente penalizzate le manifestazioni pubbliche ed i momenti di convivialità, che negli anni scorsi animavano le serate estive Arquatesi. “Le manifestazioni organizzate dalle nostre associazioni sono state in questi ultimi anni motivo di aggregazione e di rafforzamento della coesione tra cittadini della nostra comunità – fanno sapere dall’amministrazione comunale di Arquà Polesine - nonché simbolo ed orgoglio del nostro paese. Un vero e proprio valore aggiunto per tutti gli Arquatesi”.
“Anche durante la pandemia - prosegue l’amministrazione comunale - molti volontari si sono resi disponibili a dare il proprio preziosissimo contributo in alcune iniziative sociali, in aiuto delle famiglie in difficoltà, e di questo l’amministrazione comunale ringrazia è profondamente grata”. “Tuttavia – continuano gli esponenti della squadra che governa il Comune - crediamo sia il momento di iniziare a guardare al futuro e al dopo pandemia, confidando che questo brutto periodo stia per finire e che questa estate sia l’ultimo periodo segnato dalle restrizioni, per ricominciare poi con lo slancio e la voglia di tornare alla normalità”.
L'amministrazione comunale ha deciso, oltre ad evitare i costi di noleggio ed allestimento a carico delle associazioni, "che una struttura a container con acqua, luci automatiche, servizi in ceramica e allestimento per i disabili, rispetto ai discutibili bagni in plastica, sarebbe stata un valore aggiunto per tutte le persone che visitano le nostre manifestazioni”. “Considerando poi che tra i tanti posti che il modulo potrà essere posizionato e utilizzato per la durata delle manifestazioni, c'è anche il parco del Castello, si è scelto un prodotto che potesse essere esteticamente apprezzabile e di minor impatto con l’ambiente circostante, scegliendo materiali e finiture adeguati al contesto”.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su