Chiusa la scuola materna: sono stati trovati alcuni positivi
SAN MARTINO DI VENEZZE
Da giorni i vigili del fuoco sono impegnati in zona
08/02/2020 - 13:24
SAN MARTINO DI VENEZZE - Adesso, davvero, la speranza pare vacillare. Dopo tre giornate piene caratterizzate da massicce ricerche, alle quali va aggiunta la prima serata di mobilitazione, diventa difficile pensare di potere trovare in vita l’anziana, sui 70 anni, scomparsa nel pomeriggio dalla sua abitazione, in zona Beverare.
Anche ieri, la zona è stata oggetto di un imponente spiegamento di forze, messo in atto dai vigili del fuoco e dai carabinieri che, dal momento del primo allarme, non hanno lesinato alcuno sforzo, per risolvere una situazione che, chiaramente, sta preoccupando profondamente non solo i familiari dell’anziana, ma anche tutti i paesani e i suoi conoscenti.
La donna, secondo le attuali ricostruzioni, si è allontanata di casa verso le 16 e, da allora, non è stata più vista. Inizialmente le indagini si sono concentrate sulla zona dell’argine, vicino alla quale sarebbe stata vista l’ultima volta. I mezzi dei vigili del fuoco, con potenti fari, così come le pattuglie dei carabinieri, a piedi, hanno battuto l’area già a pochissime ore dalla scomparsa.
In seguito sono arrivati i sommozzatori, il nucleo cinofili dei vigili del fuoco, con i cani specializzati nella ricerca delle persone, persino l’elicottero, così come il gommone, per battere a tappeto, da cielo, terra e acqua, tutta la zona, ampliandola via via sino a Boara Pisani e a Cavarzere.
Purtroppo, senza esito. Quella di oggi potrebbe essere l’ultima giornata di mobilitazione. Ci saranno, ancora, i sommozzatori, mentre l’utilizzo dei cani non appare più produttivo, dopo tre giorni e una vasta area coperta. In caso di esito nullo, si valuterà. Impensabile, infatti, mantenere all’infinito sul campo tutti questi uomini e mezzi.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su