Vedi tutte
Economia
06.04.2022 - 12:08
ROVIGO - Investire in sicurezza, grazie alla garanzia del Fondo europeo per gli investimenti. E' questo l’obiettivo più importante dell’accordo firmato dal presidente di Confindustria Venezia Rovigo Vincenzo Marinese e dal direttore territoriale Lombardia Est-Triveneto di Bper Banca Maurizio Veggio.
Il protocollo d’intesa mira a sostenere la crescita strutturale del tessuto produttivo dell’area metropolitana di Venezia e Rovigo in una complessa fase post-pandemica, caratterizzata dall’incertezza dovuta al conflitto in Ucraina e alle sue ricadute sugli
scambi internazionali. Bper Banca mette in particolare a disposizione delle micro, piccole e medie imprese - cui è stato
attribuito un rating non superiore a 9 – finanziamenti a medio termine, con la Garanzia del 70% a valere sul Fondo europeo per gli investimenti.
L’istituto di credito ha messo a punto due specifici strumenti creditizi. Il primo, denominato Fin Next Small, prevede un plafond massimo per impresa pari a 2,5 milioni di euro (corrispondente ad un limite massimo di importo garantito pari a 1,8 mln) con durata fino a 15 anni. Il secondo prodotto, Fin Next, contempla un importo massimo erogabile per singolo finanziamento sino a 7,5 milioni di euro con durata max a 6 anni.
Entrambi gli strumenti prevedono una finanziabilità fino al 100% (al netto dell’Iva) per progetto d’investimento, con un minimo di 25mila euro.
© 2022 ROVIGO IN DIRETTA - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Registrazione del tribunale di Rovigo n. 01/2018 del 10/01/2018
Direttore responsabile Luca Crepaldi.
Telefono: 0425.200282
Pubblicità: commerciale@rovigoindiretta.it
Email: redazione@rovigoindiretta.it
Credits: www.colorser.it