Presentato il calendario vaccinale della Regione
CORONAVIRUS IN VENETO
L'ospedale di Rovigo Santa Maria della Misericordia
29/04/2020 - 13:17
ROVIGO - "Abbiamo scritto a tutte le Ulss per far sì che dal 4 ricomincino le attività ospedaliere e ambulatoriali, ma con delle modalità che saranno diverse rispetto al passato", lo ha detto l'assessore alla Sanità della Regione del Veneto, Manuela Lanzarin, nell'illustrare il piano per la ripresa dell'attività negli ospedali.
"Il 4 maggio riprendono le attività. L'ospedale però rimane un territorio ad allerta massima, un luogo dove il virus entra con facilità e deve cambiare la filosofia dell'organizzazione. Con questo documento inviato alle Ulss diamo le linee guida per la gestione. Sarà rivisto tutto il discorso degli accessi: al massimo due accessi presidiati in ogni ospedale con misurazione della febbre e le persone devono avere la mascherina se non ce l'hanno le distribuisce il personale. Le visite saranno solo su prenotazione dilazionate ogni 15 minuti e al massimo un accompagnatore per anziani, bambini e disabili. Prenotazioni: privilegiare quelle telefoniche e online, niente momenti di aggregazione di fronte al cup", continua l'assessore.
"Per quanto riguarda i ricoveri. Chi arriva dal pronto soccorso rimane il triage separato, se hanno sintomi fanno un percorso diverso altrimenti entrano in pronto soccorso. Tampone prima di ogni ricovero. Saranno circa 1700 tamponi al giorno. Mentre la persona aspetta l'esito del tampono sarà ospitata in spazi isolati e non in reparto. Per evitare focolai in reparto. Lo stesso per gli interventi chirurgici programmati, prima il tampone, poi l'intervento. Saranno predisposti spazi separati per tutte queste tipologie di pazienti in attesa di esito del tampone. Per le visite specialistiche che devono essere riprogrammate, ci stanno aiutando i medici di base, per arrivare all'espletamento di tutte le prestazioni. Ove possibile le prestazioni ambulatoriali potranno essere fatte da remoto. Qualcuno si è già organizzato con telefonate, video chiamate soprattutto per le visite di controllo. Abbiamo visto che funziona".
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su