I rodigini sono d'accordo "La salute viene prima di tutto"
CORONAVIRUS IN ITALIA
04/04/2020 - 10:36
ROMA - Il ministero alla Salute ha scritto una nuova circolare sugli strumenti diagnostici da utilizzare per scoprire la presenza del coronavirus. Tamponi ai casi sintomatici e ai loro contatti a rischio, a tutti coloro che sono in ospedale con una infezione respiratoria, a coloro che con lo stesso problema si trovano in residenze per anziani (Rsa) o in strutture per lungodegenti.
Non solo, il test va fatto anche molte altre categorie: operatori sanitari esposti, operatori di servizi pubblici essenziali anche con sintomi lievi, lavoratori di Rsa asintomatici, persone fragili a causa di patologie croniche o comunque gravi come il cancro, e "individui sintomatici all'interno di comunità chiuse, per identificare rapidamente focolai e garantire misure di contenimento".
Infine, nelle aree dove la diffusione del virus non è ancora limitata, e se ci sono risorse, il test è consigliato anche per tutti i pazienti con una infezione respiratoria.
Le categorie indicate sopra sono quelle considerate, tutte allo stesso modo, prioritarie quando si tratta di fare il tampone.
La circolare considera molto positivamente anche l'utilizzo dei test sierologici.
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su