"Siamo preoccupati per le scene di questo fine settimana: zona gialla non significa ‘libera tutti’"
ECONOMIA
16/01/2021 - 12:01
VENETO - Prima, ma non definitiva, scansione del settore primario dopo la conclusione del 2020. Un annus horribilis fortemente influenzato caratterizzato dal lockdown e dalle restrizioni dovute all’epidemia di Covid-19 che hanno penalizzato l’intera economia, ma per l’agricoltura l’andamento non è stato così nero. Il comparto agroalimentare veneto comunque non è sfuggito alla potente morsa della crisi ma in misura minore rispetto ad altri settori economici, si pensi per esempio al turismo e alla ristorazione. In altre parole, i diversi comparti del primario hanno raggiunto nell’anno appena concluso un andamento in chiaroscuro che Veneto Agricoltura ha analizzato nei dettagli.
Entrando più nell’analisi dei diversi settori, giunta fino al terzo trimestre del 2020, risulta che alla fine del le imprese venete attive erano 61.695 unità, -1,4%, un dato in linea con l’andamento del settore nazionale che ha registrato anch’esso una diminuzione simile. Di contro, sempre nei primi nove mesi dello scorso anno, nel Veneto è stata registrata una crescita degli occupati agricoli del +10%, un andamento ben superiore rispetto a quello nazionale che si attesta al +1,5%. In aumento gli occupati.
Tanto nella prima quanto nella seconda ondata della pandemia il blocco imposto a bar, ristoranti, agriturismi e agli spostamenti si è fatto e si sta facendo sentire sulla filiera degli allevamenti e sulle altre aziende che li riforniscono. Particolarmente colpiti gli agriturismi e le attività dei servizi offerti dalle aziende agricole (fattorie didattiche, centri estivi in fattoria), che registrano perdite di fatturato nell’ordine del -50%rispetto al 2019. “Quelli presentati dalla nostra agenzia regionale sono dati di grande utilità - ha affermato l’Assessore regionale all’agricoltura, Federico Caner – necessari sia agli imprenditori agricoli che ai decisori politici per poter programmare la propria attività, più che mai oggi di fronte alle difficoltà del momento”.
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su