"Siamo preoccupati per le scene di questo fine settimana: zona gialla non significa ‘libera tutti’"
POSTE ITALIANE
15/01/2021 - 15:16
ROVIGO - Il commercio elettronico in Polesine è cresciuto del 65%. Nel mese di dicembre Poste Italiane ha consegnato 27 milioni di pacchi in Italia, di cui 20 milioni legati all’e-commerce, quasi 10 milioni in più rispetto allo stesso periodo del 2019 (+56%). In Veneto tra le province a maggior tasso di crescita ci sono Venezia (+107%), Rovigo (+65%), Vicenza (61%), Treviso (+34%), Verona (+18%) e Padova (+11).
Numeri da record, resi noti dalle Poste, che confermano lo sforzo logistico messo in atto dall’azienda in un mese di picco di consegne e la strategia di Poste Italiane per rafforzare la leadership nei servizi per l’e-commerce.
Come già annunciato dall’amministratore delegato di Poste Italiane, Matteo Del Fante, è entrato da poco in funzione un centro di smistamento a Roma e, nel primo trimestre del 2021, sarà operativo un hub a Milano. Inoltre, Poste Italiane ha concluso accordi con due startup innovative: Milkman, piattaforma logistica specializzata per le consegne personalizzate, e con il vettore digitale sennder GmbH, start-up tedesca tra le più innovative del settore in grado di offrire soluzioni efficaci nel trasporto a lungo raggio a pieno carico.
Di pari passo con il potenziamento dei servizi per l’e-commerce, Poste Italiane sta rinnovando la propria flotta per ridurre l’impatto ambientale legato alle proprie attività: l’obiettivo è arrivare a 26mila mezzi a basso impatto ambientale entro il 2022 in particolare per le attività di recapito dei portalettere e per il trasporto delle merci.
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su