Auto in fiamme a pochi passi dal centro, salve le persone a bordo
ALLERTA SMOG
La manifestazione sullo smog
09/01/2020 - 10:50
ROVIGO - Migliora la qualità dell'aria a Rovigo: le polveri sottili scendono sotto il livello di guardia e il rischio allarme rosso è scongiurato. I veicoli commerciali Euro4 diesel possono, dunque, continuare a circolare liberamente.
Dopo dieci giorni di aria irrespirabile, le Pm10 sono scese sotto il livello di guardia fissato a 50 microgrammi per metro cubo d'aria: l'ultima rilevazione, riferita a mercoledì 8 gennaio, fissa a 43 il livello delle polveri. Abbastanza per non attivare l'allarme rosso, che sarebbe scattato dopo il decimo sforamento consecutivo.
In questo modo, come conferma il bollettino diffuso dall'Arpav stamattina, l'allerta in città resta arancione e sono scongiurati ulteriori blocchi del traffico.
Ecco la nota del Comune: "La qualità dell'aria migliora, ma continua lo stato di allerta 1 per il PM10. Come comunicato dall'Arpav, il valore è sceso, visto però il perdurare di condizioni meteo non favorevoli alla pulizia dell'aria, resta lo stato attuale di allerta 1 (arancione). Permane quindi il divieto di circolazione agli autoveicoli (privati e commerciali) alimentati a benzina Euro 0 ed Euro 1, lo stesso per i diesel Euro 0 Euro 1 Euro 2 Euro 3 e vetture private alimentate a diesel Euro 4, come prevede l'ordinanza in vigore. Il provvedimento rientra in quanto previsto dal Nuovo Accordo di Programma per l'adozione coordinata e congiunta di misure per il miglioramento della qualità dell'aria nel Bacino Padano e resterà in vigore fino al prossimo aggiornamento Arpav".
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su