Vedi tutte
ROVIGO
07.01.2020 - 11:17
ROVIGO - Il primo appuntamento per l’anno 2020 dei “Venerdì culturali” organizzati dal Centro Provinciale per l’Istruzione degli Adulti di Rovigo affronta una tematica molto attuale “I rischi del Web”, con la professoressa Sara Ponchina, relatrice della conferenza.
Internet è sicuramente uno degli strumenti più belli che siano mai stati inventati. Pensare di rinunciarci oggi sarebbe impossibile. Allo stesso tempo sono tanti i pericoli che si annidano sul web e che rischiano di travolgere chiunque. Alcuni di questi inganni sono figli proprio di internet.
La rete può rivelarsi, infatti, un luogo ricco di insidie che in alcuni casi possono avere delle conseguenze drammatiche. Pensiamo al cyberbullismo, fenomeno nato con la Rete: un click e, in pochi secondi, la vita di un ragazzo va in frantumi. Internet, purtroppo, è il mezzo che ha creato il revenge porn - la condivisione di immagini dell’ex per vendetta - e la sextortion, ovvero, la tecnica con cui i cybercriminali adescano una persona sul web, si fanno mandare una foto osé e minacciano di pubblicarla se la vittima non paga. Altri rischi sono rappresentati dal furto d'identità o dalle truffe informatiche; dalla pedopornografia; da virus o malware.
La rete può rivelarsi un luogo ricco di insidie, che in alcuni casi possono avere delle conseguenze drammatiche. Spesso le figure più colpite sono quelle più fragili, come i giovani e i bambini.
Per approfondire la tematica, l’appuntamento è per venerdì 10 gennaio alle 19 presso la sede del CPIA di Rovigo, in via Mozart n. 8 a Rovigo.
© 2022 ROVIGO IN DIRETTA - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Registrazione del tribunale di Rovigo n. 01/2018 del 10/01/2018
Direttore responsabile Luca Crepaldi.
Telefono: 0425.200282
Pubblicità: commerciale@rovigoindiretta.it
Email: redazione@rovigoindiretta.it
Credits: www.colorser.it