Vaccinazione: il 16% è contrario, a novembre era il 37%
ULSS 5 POLESANA
30/12/2019 - 17:16
ROVIGO - Un 2019 che si chiude in positivo per la sanità polesana. Questa mattina, il direttore generale Antonio Compostella, ha tracciato un bilancio dell'anno che sta per chiudersi.
I dati che emergono confermano le tendenze degli scorsi anni. La popolazione polesana sta invecchiando, i nuovi nati sono in calo così come la popolazione residente.
Poi Compostella ha affrontato la questione della carenza di figure mediche. “Il 2019 è stato indubbiamente l’anno dell’esplosione del problema della carenza delle figure specialistiche quali urgenza-emergenza, anestesia, pronto soccorso, pediatria, psichiatria, geriatria ed ostetricia. Abbiamo agito con interventi correttivi in alcuni reparti con l’arrivo di circa 15 medici non specialisti”.
Nel 2019 l’Ulss 5 Polesana ha investito per oltre 10 milioni di euro. Destinatari sono stati il nuovo blocco travaglio-parto, gli ambulatori di oculistica, il reparto di lungo degenza, le due tac a Rovigo e una a Trecenta, e la nuova catena di laboratori. Sono già in programma per il 2020 altri investimenti per avere all'interno delle proprie struttura l'acceleratore lineare per la radioterapia, il nuovo reparto di oncologia e la piastra ambulatoriale.
“Tutto ciò che è stato realizzato lo devo al nostro personale, nei vari profili: 3000 persone, batte forte il cuore di questa Azienda e lo fa all’unisono, per garantire servizi e salute a un territorio difficile, complesso, ma per noi prezioso” ha concluso infine il direttore generale Antonio Compostella.
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su