ROVIGO - Dopo il successo delle prime due serate venerdì si conclude l’inedita minirassegna culturale “Libri a rotelle” proposta dallo Skating Club Rovigo al Pattinodromo delle Rose.
Nel salottino ricavato nell’ampia area verde dell’impianto sportivo di via Muratori la giornalista e scrittrice Nicoletta Canazza presenterà “Tanto non ti amerò”, delicato e interessante libro che narra di un podere quasi abbandonato e oggetto di una speculazione immobiliare, una famiglia che desidera chiudere l’affare, un vecchio cocciuto che si mette di traverso, una nipote mandata a ottenerne la capitolazione, dal libro è stato tratto anche un film dall'omonimo titolo. Nicoletta Canazza lavora al Gazzettino ed è stata la promotrice di “Libri a rotelle”. Ha scritto, oltre a “Tanto non ti amerò”, i romanzi “Fortuna Brevis”, “La madre distratta” e i racconti de “La lingua di Venere”. Ha co-sceneggiato il corto “Florindo e Carlotta” della regista Rossella Bergo e scritto il soggetto de “La
promessa di Palladio” docufilm prodotto da Ondamovie con Istituto Luce.
L’appuntamento è alle 21.30 (ingresso libero) al Pattinodromo delle Rose in via Muratori, nel quartiere Commenda a fianco del palasport di via Bramante. Venerdì scorso “Libri a Rotelle” ha ospitato Annalisa Boschini che con verve e passione ha brillantemente presentato “Le reggitrici”, un libro di donne, ma non per questo rivolto a sole donne. Stimolata dalle domande di Sofia Teresa Bisi la scrittrice altopolesana ha saputo catturare l’attenzione del pubblico.
Sabato invece, tornando alla rotelle, grande appuntamento in Piazza Matteotti con lo "Sbaracco a rotelle": dalle 17.30 in poi lo Skating Club Rovigo permetterà a tutti i ragazzini, femmine e maschi dai 4 ai 16 anni di poter provare gratuitamente i pattini a rotelle e di ammirare le esibizioni dei propri allievi.
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su