BOTTRIGHE - Puntuale come sempre, arriva la
ventottesima edizione di “Serata d’Onore”. Il prestigioso appuntamento primaverile, tra folklore e solidarietà, si t
errà Sabato 13 aprile, con inizio alle
20.45 nel teatro della sala polivalente “Loris Cominato” di Bottrighe, promosso dal gruppo folkloristico
“Bontemponi” che quest’anno raggiunge cinquantaquattro anni di attività. Il sodalizio presenterà, per l’occasione,
i nuovi canti e balli recentemente raccolti tra le testimonianze delle persone anziane nel Delta. Tra questi la rievocazione del
Torototela, lo storico cantastorie polesano. Con l’immancabile inno
“Oh Bottrighe!” invece, scritto dal duo artistico
Vito Rossati e Danilo Venturi, verranno ricordati i componenti scomparsi e l’indimenticabile maestro
Loris Cominato, tra i fondatori e direttore del gruppo per oltre quarant’anni. Nel corso di
“Serata d’Onore”, dedicata alla
scuola materna “Umberto Maddalena”, si svolgerà la tradizionale cerimonia, durante la quale verranno
devoluti i fondi raccolti dal gruppo con le sfilate benefiche natalizie dei babbi natale e da svariate altre iniziative svolte nel corso dell’anno 2018 e primi del 2019. Ne beneficeranno l’associazione
“Bambino Emopatico Oncologico” di Verona, la
Down Dadi di Adria, l’associazione
“Parent Project” per la ricerca della “Distrofia muscolare di Duchenne” e naturalmente
la scuola materna paritaria del luogo con dedica alla memoria del volontario
Walter Rizzati. Nel corso della cerimonia sarà ospite e delizierà il pubblico, il noto soprano adriese
Simonetta Casellato accompagnato alle tastiere da
Carla Bizzaro. Altresì avverrà la consegna a
Nerino Albieri del prestigioso riconoscimento-premio
“La Colonna”, seconda edizione. Autorità e medici hanno assicurato la loro presenza. Madrina di questa edizione sarà
Valeria Targa, assessore alla cultura, istruzione e servizi sociali di Badia Polesine. Presenta e conduce
Roberto Marangoni.Domenica 14 aprile alle ore 11, nella chiesa di
San Francesco d’Assisi e di Paola, i Bontemponi commenteranno, con appropriati canti,una messa di ringraziamento.