ROVIGO - Partita importante quella di domenica, che ha visto la
prima squadra del
Frassinelle incontrare fra le mura amiche la prima classificata del girone, il
Selvazzano Rugby, che precedeva in classifica galletti di cinque lunghezze. All’interno di una cornice di oltre duecento persone presenti a vedere la partita, sono i ragazzi di
coach Marco Fenzi a spuntarla con un perentorio 40 a 14 e con questa vittoria raggiungono in testa alla classifica i padovani. I gialloblu, consapevoli dell’importanza della gara, iniziano la gara leggermente contratti in attacco ma veloci ed aggressivi in difesa. Dopo soli cinque minuti è
Christian Greggio a marcare la prima meta e un attento
Andrea Ferracin riesce a trasformare da posizione angolata. I galletti si sciolgono e al 13’ è
Mattia Galasso dopo un pick and go a schiacciare in meta. Quando sembra che la strada sia in discesa è il
Selvazzano che prova a prendere in mano la partita per rimontare il punteggio, con i ragazzi di Fenzi che invece appaiono avere perso un po’ della loro grinta iniziale. E’ sul finire di primo tempo che un ottimo
Angelo Zerbinati marca due mete di potenza e autentica determinazione che al 35’ e al 40’ fa perdere ogni certezza ai padovani, capaci di chiudere il tempo con un uomo in meno per un cartellino giallo dopo un placcaggio senza palla. Primo tempo che si chiude sul 26 a 0. Il secondo porta un inizio di ripresa che vede la reazione orgogliosa del Selvazzano che riesce a marcare una meta al 7’ con l’uomo in meno. A questo punto i galletti, capiscono che devono riprendere in mano il gioco e chiudere la partita per non fare rientrare gli avversari. Da una mischia sui cinque metri avversari è
ThomasArgenton che al 18’ marca la sua meta personale, azione che riporta a distanza di sicurezza il punteggio sugli avversari. Il Selvazzano sul finire di partita segna la sua seconda meta e chiude la gara con il punteggio finale di 40 a 14. Le
prime linee del Frassinelle sono state i veri ‘
man of the mach’ dell’incontro. Superiori su tutti gli ingaggi in chiusa, in grado di sporcare o rubare quasi tutte le touche avversarie e autori di tutte le marcature dell’incontro. Il
Selvazzano poco ha potuto davanti alla
determinazione degli avversari e che sicuramente ritornano a casa con meno certezze rispetto a prima della gara. Sono scesi in campo:
Borghesan Andrea,
Spolaore Simone,
Callegaro Francesco,
Orlando Alessandro,
Piscopo Nicola,
Ferracin Andrea,
Giolo Cristiano,
Greggio Christian,
Bassora Paolo,
Cominato Nicholas,
Brizzante Enrico,
Lupato Paride,
Galasso Mattia,
Soffiato Thomas e
Bicego Cristian. Sono subentrati:
Fanchin Giacomo,
Mortella Giuseppe,
Zerbinati Angelo,
Argenton Thomas,
Cadore Lorenzo,
Bersan Matteo e
Saltarin Christian. Il campionato ora osserverà
tre settimane di risposo che serviranno per recuperare qualcuno dei tanti infortunati in casa gialloblu e riprenderà il
prossimo 31 marzo con un altro scontro decisivo per la corsa alla promozione in
Serie C1, sempre in casa, alle 15.30, con il
Venezia Lido, da sempre, un avversario difficile per il Frassinelle.