Massaggiatore squalificato fino al 25 febbraio per una spinta all'arbitro, stop anche all'allenatore e a tre giocatori. E 130 euro di multa alla società
ROVIGO - Ultimo turno del girone d'andata e del 2018 ricco di squalifiche e sanzioni da parte del giudice sportivo Figc. In particolare, davvero importante la
stangata fatta arrivare al
Canalbianco (Seconda categoria, girone H): le proteste nei confronti dell'arbitro in seguito all'ultima garaa contro l'Altopolesine (1-2, rete decisiva ospite nei minuti di recupero) verranno pagate con
pesanti squalifiche. A giudicare dal referto dell'arbitro Carraro di Padova e dal conseguente comunicato Figc, durante la gara si è scatenato un vero e proprio far west. La squalifica più lunga, comminata al
massaggiatore Graziano Renesto a causa di una
spinta nei confronti dell'arbitro, durerà fino al 25 febbraio 2019. Cominciamo dai
giocatori:
tre turni a Ivan Carretta ("dopo l'espulsione ha tenuto un comportamento minaccioso e offensivo nei confronti dell'arbitro", si legge nel comunicato),
due a Riccardo Di Giovanni e Valerio Ferlin (stessa motivazione di Carretta).
Squalificato fino al 21 gennaio anche l'allenatore biancorosso
, Emiliano Marini. Poi i
dirigenti.
Squalificato fino al 28 gennaio Michele Marini, "allontanato perché offendeva l'arbitro con ripetuto linguaggio blasfemo, successivamente reiterava insulti e minacce anche dalla tribuna. A fine gara, faceva nuovamente ingresso in campo replicando gli stessi comportamenti".
Squalificato addirittura fino al 25 febbraio il massaggiatore Graziano Renesto: "Allontanato perché inveiva contro una decisione arbitrale,
alla notifica del provvedimento si rifiutava di abbandonare il campo e spingeva il direttore di gara con una mano al petto, senza procurare dolore. Lo stesso reiterava insulti e minacce con linguaggio blasfemo. A fine gara, faceva nuovamente ingresso in campo rivolgendo ulteriori insulti e minacce". Nel complesso,
al Canalbianco sono stati comminati 130 euro di multa (sanzione recidiva), in quanto "per tutta la gara un gruppo di sostenitori locali rivolgeva ripetutamente frasi offensive e minacce all'arbitro, arrivando anche a
colpire la recinzione del terreno di gioco con calci e pugni. Inoltre alcuni di questi, a fine gara, attendevano l'arbitro al parcheggio riproponendo ingiurie ed espressioni di minaccia.La sanzione comprende anche la mancata guardiania, con persone non autorizzate presenti a fine gara nel terreno di gioco". Mano pesante anche sul
Ca' Emo (Seconda categoria, girone H). Alla società adriese sono stati comminati 80 euro di multa, per "ripetute frasi offensive e minacce all'arbitro da parte del pubblico". Squalificati fino al 7 gennaio il dirigente Massimo Parcelj e l'allenatore Cristian Crepaldi. Stop di tre gare invece per Pier Filippo De Matteis ("frasi offensive e minacce nei confronti dell'arbitro"), due per Alessio Stoppa e una per Edoardo Pregnolato.
Gli altri provvedimenti. Serie D: un turno a Koliatko (Delta Porto Tolle) e Anostini (Adriese).
Promozione: un turno di squalifica a Filippini (Badia Polesine).
Prima categoria: un turno a Yacin (Fiessese).
Seconda categoria: Tre turni di squalifica a Carretta (Canalbianco) e De Matteis (Ca' Emo). Due turni a Stoppa (Ca' Emo), Di Giovanni e Ferlin (Canalbianco). Un turno a Owusu (Frassinelle), Squarzoni (Stientese), Piroddi (Real Pontecchio), Attolico (Salara), Pregnolato, Gherlinzoni, Ruzza (Ca' Emo), Masiero e Moretto (Cavarzere), Curzio e Cavallini (Boara Polesine).
Terza categoria: due turni a Ferro (Albarella Rosolina Mare) e Barion (Roverdicrè). Un turno a Siviero (Atletico Bellombra), Biasin e Frezzato (Buso), Zanellato (Polesine Camerini), Ferraresi (Grignano).
Juniores Regionale: due turni a Mirto (Loreo), un turno a Borgato (Duomo). 60 euro di multa al Loreo, "per insulti all'arbitro durante la gara".
Juniores Provinciale: tre gare di squalifica per Amà ("comportamento offensivo e di scherno nei confronti dell'arbitro") e Mancin (una volta espulso dalla panchina dall'arbitro, "tentava di arrivare al contatto fisico col direttore di gara, prima di essere fermato da un proprio dirigente"), entrambi del Rovigo. Una gara a Mauri (Rovigo), Ercolin (Granzette), Mavilla (Giovane Italia Polesella). Multa di 100 euro a Papozze ("durante tutto il secondo tempo alcuni sostenitori rivolgevano frasi offensive e minacce ai giocatori della squadra ospite") e 60 al Porto Viro ("dal 32'st il pubblico locale rivolgeva frasi offensive nei confronti dei giocatori della squadra ospite").
Giovanissimi Regionali: squalificato fino al 31 dicembre il tecnico del Bocar Tullio Miari. 60 euro di multa al Bocar Juniors "per insulti all'arbitro durante la gara".
Scardovari, si anticipa al sabato. Codevigo-Scardovari (Prima categoria, girone D), valida per la prima giornata del girone di ritorno, sarà anticipata a sabato 5 gennaio 2019, alle 15.
Rappresentativa Regionale Under 17: il giocatore degli Allievi Provinciali dell'Adriese Nicola Borgiani è stato convocato alla selezione che si svolgerà mercoledì 9 gennaio alle 13.15 al 'Comunale' di Grisignano di Zocco (Vicenza).