ADRIA -
Super castagnata a Bottrighe e 2250 euro devoluti alla scuola materna "Umberto Maddalena" del paese. Un record che ha superato tutte le precedenti edizioni: ben nove quintali di caldarroste e 166 "mistoche", il tipico dolce povero con farina di castagne e uvetta preparato dalle sapienti mani di
Nerino Albieri e
Natalino Crepaldi, sono stati distribuiti in tutti i venerdì, sabato e domenica da metà ottobre sino al 18 novembre nell'apposito e rinnovato stand allestito in piazza Cinzio Cassetta. L'iniziativa è stata organizzata dal locale Gruppo Sportivo presieduto da
Antonio Boni che ringrazia sentitamente, a nome di tutti i volontari, tutti coloro che hanno fatto visita allo stand che ha superato i già ottimi risultati degli anni precedenti. I volontari e amici dell'associazione per lunghe ore sono stati così impegnati nel tagliare e cuocere il prelibato frutto stagionale, aiutati anche da uno speciale girarrosto elettrico ed un taglia castagne elettrico realizzati da
Giuliano Girotto, valente artigiano del posto. Nell'ambito della manifestazione anche l’applaudita esibizione della Compagnia dialettale "Esperia" di Portomaggiore in sala polivalente "Loris Cominato" che ha decretato il tutto esaurito.
Ciò che ha stupito il Gruppo Sportivo Bottrighe è stato l’arrivo di molte persone giunte non solo dai paesi limitrofi ma addirittura dall’alto Polesine. Tanto impegno premiato da altrettanta soddisfazione. Parte del ricavato da ciò, oltre alla scuola materna, andrà utilizzato anche per autofinanziare le iniziative e le necessità dell’associazione.