MASI (PD) - Incontro formativo martedì 16 gennaio presso la sala consiliare del comune di Masi sul tema "Programma di
sviluppo rurale del Veneto: le novità dei nuovi bandi in uscita e le opportunità di crescita imprenditoriale per l’azienda agricola". Quarantasette bandi in 30 mesi, 760 milioni di euro impegnati, di cui 300 già materialmente liquidati ai beneficiari: sono questi i numeri del
Psr 2014-2020, cofinanziato dall’
Unione Europea, dal Governo italiano e dalla Regione Veneto, che destina oltre un 1 miliardo di euro all’agricoltura veneta e alle aree rurali. L’appuntamento, promosso da
RovigoBanca con la collaborazione di
Coldiretti Padova e il patrocinio dell’amministrazione comunale, si presenta come un’utile occasione per fare il punto con gli operatori del sistema agricolo e rurale sullo stato di attuazione del programma, sui bandi attivati a fine 2017 e su quanto si va delineando per il prossimo futuro. Non si tratta solo di mettere a fuoco risultati e prossime scadenze del piano, tra gli obiettivi dell’iniziativa vi è anche il desiderio di contribuire all’informazione degli operatori sulle prospettive del settore primario, alla luce della definizione della politica agricola comune dopo il 2020, attualmente in corso a livello europeo. Nel corso della manifestazione, dopo i saluti del sindaco di Masi
Cosimo Galassini e dell’assessore al territorio della Regione Veneto
Cristiano Corazzari, sono previsti gli interventi di
Marilena Roghel (capo settore di Coldiretti Padova) e
Ruggero Lucin (direttore generale di RovigoBanca) con conclusione di
Giovanni Roncalli (direttore di Coldiretti Padova). L’inizio dell’incontro è previsto per le 17.45, ingresso libero.