ROVIGO - Giovedì 26 ottobre alle 18.15 presso la sala Galileo Cavazzini della sede Arci di viale Trieste 29 secondo incontro con la dottoressa Alessandra Chiarini sulla pittura del’900. Si parlerà del Cubismo, un'espressione con la quale si è soliti rappresentare un movimento artistico e culturale di avanguardia ben riconoscibile, distinto e fondante rispetto a molte altre correnti e movimenti che si sarebbero successivamente sviluppati. Il Cubismo nasce attorno al 1907 ad opera di Pablo Picasso e di Georges Braque e il termine “cubismo” venne impiegato per la prima volta dal critico Vauxcelles, che intendeva etichettare in senso dispregiativo l'aspetto frammentato e sfaccettato dei quadri di Picasso e Braque. Le conferenze in programma sono dieci e rientrano nel Progetto ‘900 predisposto dall’Arci con il patrocinio di vari Enti e con il contributo della Fondazione della Cassa di Risparmio di Padoova e Rovigo. Entrata libera con tessera Arci.
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su