Vedi tutte
ariano nel polesine
22.06.2022 - 15:14
ARIANO NEL POLESINE - Questo fine settimana, sabato 18 e domenica 19 giugno, il Festival Biblico in villeggiatura ha fatto tappa nel cuore del Parco Regionale Veneto del Delta del Po, ad Ariano nel Polesine, tra l’area archeologica e la Chiesa di San Basilio, Santa Maria in Punta, dove il Po si biforca, e le Dune fossili di Rosada.
Conclusosi lo scorso 29 maggio il mese di eventi dal vivo che ha coinvolto le città e le province di Vicenza, Verona, Padova, Rovigo, Vittorio Veneto e Treviso, il Festival Biblico - progetto promosso da Diocesi di Vicenza e Società San Paolo - è ripartito con il fine settimana in villeggiatura che, per il terzo anno consecutivo, accompagnerà il pubblico alla scoperta delle aree interne e meno conosciute del Veneto.
Come di consueto, gli incontri in programma - dialoghi, meditazioni, escursioni di terra e di mare, concerti - si sono proposti di approfondire alcune questioni che segnano il nostro tempo anche attraverso la parola delle Sacre Scritture e, in particolare, seguendo il criterio tematico scelto per questa 18° edizione, l’Apocalisse di Giovanni: il libro con cui si chiude la Bibbia, un testo di profezia e di rivelazione, che offre delle chiavi interpretative per decifrare questo presente ambivalente, con coraggio, senso di responsabilità e con uno sguardo di speranza, come recita il titolo scelto per l’edizione "e vidi un nuovo cielo e una nuova terra" (Ap 21,1).
La due giorni di natura e cultura si è aperta sabato 18 giugno alle 11 con i saluti inaugurali di monsignor Pierantonio Pavanello, vescovo di Adria-Rovigo, e Luisa Beltrame, sindaco di Ariano nel Polesine.
© 2022 ROVIGO IN DIRETTA - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Registrazione del tribunale di Rovigo n. 01/2018 del 10/01/2018
Direttore responsabile Luca Crepaldi.
Telefono: 0425.200282
Pubblicità: commerciale@rovigoindiretta.it
Email: redazione@rovigoindiretta.it
Credits: www.colorser.it