La sagra nazionale dell'aquilone ha sempre un gran successo a Badia Polesine. Ecco tutti i vincitori.
Tanta la partecipazione lungo le banche, la Sagra degli Aquiloni non delude mai.
Si è tenuta nella giornata di ieri la
57sima edizione della sagra nazionale degli aquiloni, che ha contato un bel numero di iscritti anche per questo 2017 - nonostante le nuvole - con ben 397 partecipanti da Badia e 392 concorrenti provenienti da fuori città.
Oltre alla
gara di aquiloni (valutati da una giuria che ha poi rilasciato 6 diversi premi) la giornata è ormai una tradizione anche e soprattutto per i picnic e le grigliate all’aperto.
Sul palco
il presidente della Pro Loco Giuseppe Romani, il sindaco Gastone Fantato e l’assessore regionale Cristiano Corazzari.
Ecco i premiati: Altitudine: 1° Antonio Spigolon (Vescovana); 2° Nicola de Checco (Vescovana); 3° Giorgio Sparesato (Villa Estense).
Classifica Soluzione Tecnica ed Artistica: 1° Scuola S. Pertini, (Badia) con “Aquilone fiorito”; 2° Mattia Orsetti (Rovigo) con “Goldrake”; 3° Caterina Tocchio (Badia) con “Paperon de’ Paperoni”.
Premio al più vecchio: Luigia Buratto di Lusia, anni 101; Premio al più giovane: Valerio Boggian, 1 mese (nato il 23 marzo 2017).
Premio al più lontano: Zonia Gutierrez, sposata con un cittadino badiese, ma entrambi residenti a Lima (Perù).
Gruppi più numerosi: 1° Associazione “Amici di Badia Polesine” da Saint Thibault des Vignes; 2° (a pari merito): Il “Tavolo degli Ignoranti” e “I Disperati”.