La tradizionale manifestazione del centro turistico giovanile si è tenuta giovedì in centro. L’argomento trattato quest’anno nei disegni è stato “Luce è vita”, per stimolare la riflessione.
Già Madonnari, una tradizione antica che torna ogni anno nella piazza di Badia Polesine. Il centro storico giovedì mattina ha ospitato ben 450 alunni delle scuole badiesi che, chini sulla strada, hanno colorato la piazza con gessetti e fantasia. L’evento, organizzato come sempre dal Centro turistico giovanile La Mongolfiera, è stato un successo applaudito anche dall’amministrazione comunale, dalle scuole badiesi e dalla Pro loco.
Gli studenti sono stati accompagnati dai loro insegnanti, in orario scolastico; alle 9.30 l’inaugurazione della manifestazione con l’intonazione dell’Inno di Mameli e della sigla del film “Braccialetti Rossi”. La tematica scelta dal Ctg che ha tenuto impegnati i ragazzi e la loro immaginazione, poi tradotta negli innumerevoli disegni che hanno riempito piazza Vittorio Emanuele II e piazza Grani, è stato “La luce è vita”. L’appuntamento si è concluso con la merenda per i ragazzi offerta dalle ditte badiesi Abafoods e Borsari.