Vedi tutte
OCCHIOBELLO
12.11.2021 - 16:16
OCCHIOBELLO - "La memoria deve essere mantenuta, ma a sett'antanni da quell’anno zero per il Polesine, dobbiamo chiederci dove siamo arrivati e quali conquiste il territorio abbia raggiunto". Diego Crivellari ha presentato a Occhiobello "Scrittori e mito nel delta del Po", edizioni Apogeo, invitando a una riflessione sull’oggi: da un lato è stata raggiunta una maggiore sicurezza del territorio, ma dall’altro è stato fatto un salto culturale avvenuto anche grazie all’istituzione di corsi di laurea a Rovigo.
Crivellari, spiegando la genesi dell’opera, ha parlato di un nuovo interesse romanzesco per il delta, non solo i classici come Bassani, Soldati, Bacchelli, ma anche giovani scrittori stanno ambientando storie nel delta e dintorni: Germana Urbani, padovana, e il ferrarese Marco Belli hanno proposto certa parte della provincia di Rovigo come sfondo delle trame.
Crivellari, inoltre, facendo una carrellata delle ventuno parole del dizionario, si è soffermato su alcune tipicità del delta, come gli aironi, le valli, le zanzare, ma anche la cucina e quell’atmosfera di gotico padano che ha ispirato cinema e letteratura.
© 2022 ROVIGO IN DIRETTA - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Registrazione del tribunale di Rovigo n. 01/2018 del 10/01/2018
Direttore responsabile Luca Crepaldi.
Telefono: 0425.200282
Pubblicità: commerciale@rovigoindiretta.it
Email: redazione@rovigoindiretta.it
Credits: www.colorser.it