Vedi tutte
CORONAVIRUS
03.08.2021 - 12:34
ITALIA - Il governo Draghi si prepara a licenziare entro giovedì il nuovo decreto anti-Covid che conterrà le misure per il Green Pass obbligatorio su treni e aerei. Ma sul tavolo dell’esecutivo ci sono due problemi: il lavoro e la scuola. Ieri Mario Draghi ha incontrato i sindacati per chiedere un parere su come convincere i lavoratori senza imposizioni. Mentre sulla scuola si ragiona attorno all’ipotesi di imporre l’obbligo se non si raggiunge il 93% dei vaccinati prima dell’inizio. Invece sui trasporti pubblici a lunga percorrenza si ragiona attorno all’ipotesi di imporre il Green Pass obbligatorio a Ferragosto, con il rischio di rendere più difficile il rientro a casa di chi è partito per le vacanze, o di rinviare tutto a settembre.
Il segretario della Cgil Maurizio Landini, all’uscita dell’incontro a Palazzo Chigi, ha detto che per imporre la Certificazione Verde Covid-19 nei luoghi di lavoro c’è bisogno di una legge: "La sua eventuale introduzione non dovrà portare a demansionamenti, discriminazioni e licenziamenti". Intanto però già da venerdì 6 agosto, data dell’entrata in vigore del Green Pass obbligatorio per la ristorazione, lo sport e gli spettacoli, i dipendenti di quei settori potrebbero essere costretti a presentare la Certificazione che è richiesta ai clienti. L’ipotesi che si fa strada nel governo, spiega oggi La Stampa, parte da un presupposto logico: perché chi si avvale dei servizi deve avere il Green Pass e chi ci lavora no?
Sulla scuola il tema è ancora oggetto di discussione all’interno del governo. Il ministro della Salute Roberto Speranza, spiega oggi la Repubblica, è convinto che il modo più semplice per chiudere la partita sia imporre l’obbligo per tutto il personale scolastico. Mario Draghi è nel mezzo e media. Anche se, spiega il quotidiano, sono in molti tra i ministri a pensare che il massimo che si possa fare – soprattutto in un primo momento – sia mettere tra le norme una forte raccomandazione, magari con l’ipotesi che agli insegnanti non vaccinati sia consentito di lavorare esclusivamente in Dad.
© 2022 ROVIGO IN DIRETTA - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Registrazione del tribunale di Rovigo n. 01/2018 del 10/01/2018
Direttore responsabile Luca Crepaldi.
Telefono: 0425.200282
Pubblicità: commerciale@rovigoindiretta.it
Email: redazione@rovigoindiretta.it
Credits: www.colorser.it