La metà delle aziende non riaprirà i battenti
CORONAVIRUS IN ITALIA
24/02/2021 - 22:19
ITALIA - Lo slittamento della riapertura di palestre e centri wellness mette a rischio un settore che a livello nazionale coinvolge 120mila operatori in oltre 16mila strutture da nord a sud della Penisola. E’ quanto emerge da una analisi dell’Unione europea delle cooperative in riferimento al prossimo Dpcm del governo che deve decidere sulla ripartenza delle attività in Italia.
“Il comparto del wellness, fra aziende, associazioni e cooperative sportive, vale circa 10 miliardi all’anno di fatturato e nell’ultimo anno da quando è scoppiata l’emergenza Covid - evidenzia l’analisi di Uecoop - ha potuto lavorare solo 6 mesi con perdite economiche rilevanti, appassionati in attesa di poter riprendere l’attività, istruttori a casa e macchinari e spazi inutilizzati. Le conseguenze del blocco rischiano di farsi sentire a lungo anche in caso di riapertura immediata considerato che - sottolinea Uecoop - ci sono da smaltire gli abbonamenti sospesi e non usufruiti attivati prima del lockdown dell’attività”.
Fra i 20 milioni gli italiani che praticano una qualche forma di sport 1 su 4 (25,2%) si dedica a ginnastica, fitness, body building o aerobica - spiega Uecoop - il 23% gioca a calcio e più del 21% è appassionato di sport acquatici, secondo Istat. “Con il blocco anti contagio questa popolazione di atleti più o meno allenati si è rassegnata al divano o ha dovuto trovare soluzioni alternative come - sottolinea Uecoop - creare mini palestre private in cantina o in salotto e facendo balzare verso l’alto i prezzi delle attrezzature”.
E mentre gli scaffali si svuotano e on line compaiono le scritte “esaurito” o “non disponibile” bisogna anche stare attenti alle truffe, conclude Uecoop.
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su