Scomparso un anziano dalla casa di riposo, ricerche in corso
Viabilità
18/10/2020 - 16:52
ROVIGO - Nonostante siano trascorsi oramai tre giorni dal nubifragio di giovedì, il sottopasso di via Stacche ne subisce ancor ale conseguenze. Fango, asfalto scivoloso e pericoli nel tratto di pista ciclabile di via Stacche, che porta in Cittadella e all'ospedale. Le piogge dei giorni scorsi hanno reso impraticabile il sottopasso che evita a molti utenti di attraversare la rotatoria da incubo, quella della tangenziale est di Rovigo.
"Come facciamo a mandare i nostri figli a scuola? Chi deve andare verso l'ospedale cosa deve fare?", fa notare una residente della zona. La soluzione è attraversare la rotatoria, percorsa da auto a tutta velocità, tir e mezzi pesanti. "Mi sembra 'un po'' pericoloso", conclude la madre.
Via Stacche, la strada che da viale Oroboni si allunga verso la tangenziale, portando al sottopassaggio che consente a ciclisti e pedoni di attraversare in tutta sicurezza la Statale 16, è stata già oggetto di osservazioni in passato, per le sue buche gigantesche, che rendono pericoloso il transito di ciclisti.
La seconda metà della strada, quella che accompagna proprio all’imbocco del sottopassaggio è anche senza luce. I lampioni semplicemente si interrompono, lasciando completamente al buio il fondo della via.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su