L'INIZIATIVA
04/07/2020 - 11:00
ROVIGO - Si è conclude oggi, sabato 4 luglio, l’iniziativa che ha coinvolto amministratori e stakeholder, in percorsi che si snodano tra tratti in bicicletta, curati dalla Fiab di Rovigo, e navigazione su barche attraverso i fiumi e scoli del territorio polesano, con l’appuntamento per la “Via dell’Archeologia”, con partenza dal Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo alle 8 per il porticciolo dell’Interporto con navigazione a bordo de “La Rossoblù” lungo il Canalbianco fino ad Adria, attracco al Septem Maria Museum con visita e pranzo nel parco vicino. A seguire in bici verso il centro cittadino e sosta al Museo Archeologico Nazionale prima del ritorno con rientro a Lama Polesine e da qui in bicicletta si raggiungerà Gavello attraverso la via delle barchesse e la Ciclovia di San Beda, infine rientro in barca a Rovigo.
"Si tratta di un modo per valorizzare il nostro territorio con un vocazione tutta polesana, come può essere quella della navigazione interna e soprattutto della mobilità lenta" ha detto Diego Crivellari, rappresentando l'Accademia dei Concordi, partner dell'iniziativa.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su