I rodigini sono d'accordo "La salute viene prima di tutto"
IN TELEVISIONE
16/05/2020 - 16:11
ROVIGO - Il Polesine e le sue ville domani saranno protagonisti in televisione. Era il 16esimo secolo quando alcune importanti famiglie venete fecero realizzare lungo le vie d’acqua del Polesine, maestose dimore che, con i loro eleganti portici, le imponenti scalinate e le grandi finestre, decorarono come “gioiellì' tutta la campagna circostante. Prestigiose residenze che hanno aperto le loro porte alle telecamere di Paesi che vai.
Alle 9.40 su Rai 1, infatti, i telespettatori potranno lasciarsi guidare alla scoperta delle ville e delle nobili famiglie che le hanno abitate. Residenze edificate dai più grandi e rappresentativi architetti del tempo. Tra questi, il celebre Andrea Palladio, che ha lasciato in eredità una delle ville più belle di questo territorio: villa Badoer. Ma non solo.
Si scopriranno anche i segreti di villa Morosini, di Villa Dolfin Marchiori e dei suoi illustri ospiti, mentre nei giardini di villa Nani Mocenigo si incontrerà la “Principessa triste” che ha dato luogo a un’antica e suggestiva leggenda. Storie e atmosfere ricostruite, come in una fiction storica, da personaggi in costume d’epoca. Oltre alle ville di Rovigo e del Polesine, si potrà ammirare anche la bellezza della Rotonda: un edificio religioso che custodisce un ritratto della Madonna davvero miracoloso. Ci si spingerà, poi, sulle rive del Polesine per scoprire un’eccellenza di questo territorio: la famosa Ostrica rosa. E non mancherà, infine, uno sguardo ai sontuosi panorami del Parco del Delta del Po. Un vero e proprio mosaico di ecosistemi, dove la natura regna sovrana.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su