I rodigini sono d'accordo "La salute viene prima di tutto"
L'INIZIATIVA
06/04/2020 - 19:51
ROVIGO - Non sono solo utili. Ormai è provato che sono indispensabili per proteggere sé stessi e gli altri. Parliamo ovviamente delle tanto ricercate e preziose mascherine. Quasi introvabili in alcune zone, nonostante il grande sforzo fatto dalla Regione e dai Comuni, tramite la Protezione civile e i volontari, di distribuirne almeno una ad ogni famiglia. E nonostante l’impegno da parte delle farmacie per restare approvvigionate. E’ dunque indispensabile l’impegno di tutti perché siano il più possibile diffuse fra la popolazione, che nessuno ne resti sprovvisto.
In quest’ottica come gruppo editoriale abbiamo deciso di fare la nostra parte a favore della nostra comunità. Giovedì 9, venerdì 10 e sabato 11 aprile chi andrà in edicola insieme a La Voce di Rovigo, quotidiano del nostro gruppo editoriale, riceverà una busta con all’interno cinque mascherine protettive. Una busta sigillata per ogni copia del giornale. In omaggio, senza alcun sovrapprezzo rispetto a quello del quotidiano.
E’ l’iniziativa che abbiamo messo in cantiere in questi giorni di grande emergenza per andare incontro ad una delle esigenze più sentite da tutti i polesani: avere la possibilità di proteggere se stessi e gli altri con le mascherine. Mascherine che, come sapete, sono indispensabili per andare a fare la spesa ed entrare nei negozi, ma che stanno diventando sempre più irrinunciabili anche solo per uscire di casa.
Le mascherine che verranno date in omaggio (lo ripetiamo, in buste da cinque; una busta per ogni quotidiano) sono state prodotte da Grafica Veneta. E sono identiche in tutto e per tutto a quelle prodotte dall’azienda padovana per la Regione Veneto le quali nella scorsa settimana sono state distribuite porta a porta, una per ogni famiglia, in tutti i comuni del Polesine e a Cavarzere.
Il nostro obiettivo è chiaro: vista la difficoltà di reperimento dei dispositivi di protezione, vogliamo mettere a disposizione di tutta la comunità 50mila mascherine per l’uso quotidiano, facendo tra l’altro in modo che quelle chirurgiche possano essere indirizzate verso le strutture sanitarie.
Si tratta, proprio come per quelle prodotte per la Regione Veneto, di mascherine filtranti monouso, non di dispositivi medico chirurgici, la cui produzione è stata autorizzata dal Decreto del presidente del consiglio del 17 marzo scorso proprio per garantire la fornitura alla popolazione di di mezzi protettivi non sanitari. Insomma, è un dispositivo filtrante monouso, facile da indossare e che si adatta al viso. Moltissimi, del resto, questo modello l’hanno già provato e lo stanno utilizzando. Le mascherine escono da Grafica Veneta, che le hanno prodotte per noi, già in buste chiuse, e vengono distribuite con il quotidiano (lo ripetiamo, una busta con cinque mascherine per ogni copia della Voce), grazie alla collaborazione degli edicolanti.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su