I rodigini sono d'accordo "La salute viene prima di tutto"
ROVIGO
16/03/2020 - 18:15
ROVIGO - Non c’è soltanto il coronavirus che minaccia, gravemente, la salute pubblica. Approfittando dell’emergenza, c’è chi sta infettando anche i nostri computer per il proprio tornaconto. In giro (per la rete) infatti in questi giorni c’è anche un pericoloso virus informatico.
A dare l’allarme è Confindustria di Rovigo. “In questi giorni - scrivono dall’associazione di categoria - ci è stato segnalato il rilascio di un nuovo virus informatico, veicolato come al solito a mezzo e-mail. Alcune avvertenze in proposito: se ricevete una mail con o senza allegato che contiene un link o un oggetto con la descrizione ‘Corona Virus safety measures’ - di solito è un allegato in Pdf ma a volte è presentato come un link nel corpo della mail - eliminatela immediatamente. Non aprite l’allegato e non cliccate sul link. Se ricevete una mail con o senza allegato e questa contiene il nome linkabile della ‘dott.ssa Penelope Marchetti’ e sembra essere spedita dall’Oms, eliminatela immediatamente. Questa mail potrebbe avere anche un allegato in Word: non apritelo”.
Stessa avvertenza “se ricevete altre mail riguardanti il ‘Coronavirus (Covid-19)’: non cliccate su nessun link e non aprite allegati. Se siete in dubbio contattate il vostro ufficio Ict prima di fare qualsiasi cosa”. “Punto Confindustria Srl - ricordano dall’associazione - è a vostra disposizione con uno specifico servizio di cyber security, qualora desideriate effettuare una verifica sul livello di sicurezza della vostra struttura informatica. E’ un servizio tecnico che si avvale di professionisti affermati nel settore”. Per informazioni si può contattare, nella sede di Rovigo, Nicoletta Casalicchio: n.casalicchio@puntoconfindustria.it, 340 5719932.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su