"Sospesa la somministrazione delle prime dosi: ma dovrebbero arrivare delle dosi integrative"
LEGA DEL CANE
09/02/2020 - 15:15
ROVIGO - La Lega Nazionale per la Difesa del Cane sezione di Rovigo ha accolto positivamente l’attivazione dello sportello del Comune di Rovigo dedicato al benessere degli animali. "Da anni, infatti, manifestiamo nelle sedi opportune l’esigenza di un punto di riferimento e di coordinamento tra popolazione, associazioni ed istituzioni per affrontare efficacemente i maltrattamenti ed in particolar modo il problema dei raccoglitori seriali di animali, presenti in vari Comuni della zona", spiegano i volontari della Lega del Cane.
"Il fenomeno dei raccoglitori seriali di animali è poco conosciuto e poco visibile in quanto si sviluppa nelle abitazioni ed in generale negli immobili di persone che vi tengono rinchiuse decine di cani che, accoppiandosi tra loro, aumentano esponenzialmente e, a causa delle condizioni di privazione in cui vivono (sporchi, ammassati, al chiuso) presentano gravi problemi comportamentali. Negli anni scorsi i casi più eclatanti sono stati quelli dei sequestri eseguiti a Lendinara, Lusia e Ceneselli, per un totale di circa 170 cani, ma nei Comuni della Provincia di Rovigo i casi noti sono molti altri. Di fronte a questo grave problema l’associazione ha segnalato le situazioni critiche alle istituzioni competenti, auspicando un intervento efficace, prima che esplodano al pari di quanto successo in precedenza per altri casi".
"Oltre ad aver segnalato tali situazioni, abbiamo anche chiesto la creazione di un tavolo tecnico ad hoc per una gestione efficiente ed efficace del problema, mettendo a disposizione la nostra competenza ed esperienza. Auspichiamo che l’attivazione dello sportello del Comune di Rovigo sia solo il primo passo verso una tutela sempre maggiore degli animali del nostro territorio ed a chi lo curerà auguriamo un buon lavoro".
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su