Vaccino: "Una scelta etica, un grande mezzo che abbiamo a disposizione"
PATTI DI COLLABORAZIONE
06/02/2020 - 15:00
ROVIGO - Lavorare con i cittadini per trovare soluzioni alle problematiche dei quartieri. E' l'obiettivo dell'iniziativa promossa dall'assessorato alla Partecipazione e ai Diritti dei cittadini, che prevede tre incontri pubblici. "Nell'ambito della partecipazione attiva - ha detto l'assessore Erika Alberghini - partiamo con una serie di incontri per discutere su alcune tematiche, le cui soluzioni andremo a definirle insieme ai cittadini, che vivendo sul territorio possono avere maggiori sensibilità. Abbiamo pensato di proporre, tre momenti di incontro, riguardanti richieste poste dai cittadini”.
"Vogliamo ascoltare – ha aggiunto Giorgia Businaro presidente della commissione Urbanistica e componente del gruppo operativo creato sui Patti collaborazione - le problematiche e i desideri dei cittadini, localizzarli su mappe cartacee e poi andare a risolverli".
Di seguito il calendario degli incontri
· martedì 11 febbraio ore 21, incontro con la cittadinanza del quartiere Commenda sui temi:
-“Area sgambamento cani a Parco Cibotto, necessità di un servizio per il decoro, la sicurezza ed il benessere animale”,
-“Individuiamo un'area bambini per le attività invernali”
-“Area parcheggio Questura, quali proposte per la riqualificazione”
SEDE: del CSV di Rovigo, V.le 3 Martiri 67/F
· martedì 10marzo ore 21, incontro con la cittadinanza nella frazione di Grignano sul tema:
“Quali soluzioni per andare a scuola in sicurezza e salute”, regolamentazione del flusso di traffico nelle ore di inizio e fine delle lezioni;
SEDE: palestra comunale di Grignano, Via Ponte Merlo, 45
· martedì 24 marzo ore 21, incontro con la cittadinanza dei quartieri San Bartolomeo e Città Giardino sui temi:
- “Problematiche di viabilità e sicurezza di Via Oroboni”,
- “Progettiamo insieme un luogo per noi”, riqualificazione delle aree verdi in Città Giardino con la creazione di un'area attrezzata per bambini.
SEDE: Teatro Parrocchiale di San Bortolo, V.le Oroboni.
Nel corso delle iniziative si organizzeranno gruppi di lavoro dove i presenti potranno ragionare sulle mappe stampate e indicare le loro proposte.
LE ALTRE NOTIZIE:
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su