Da immensa area commerciale, a grande residence per anziani
GUARDA VENETA
02/02/2020 - 14:51
GUARDA VENETA - Angela Zagato, da tutti conosciuta come Nini, si è spenta all'età di 96 anni. Madre del dottor Alberto Burato, è venuta a mancare sabato mattina alle 7 nella sua abitazione. Ultima di quattro figli, era nata il 30 aprile 1923. Il padre Attilio era stato uno dei primi impiegati alle Poste di Guarda Veneta con il ruolo di ricevitore postelegrafonico. Suo l’ingrato compito, durante la guerra 1915-1918, di ricevere dalla prefettura di Rovigo i telegrammi relativi ai decessi dei soldati morti in guerra anche per i paesi di Polesella e Crespino.
Angela, ad appena 5 anni, rimase orfana del padre: un lutto che ne segnò il carattere. Frequentò le scuole di avviamento a pieni voti, eccellente in italiano e storia. Nel 1937 e 1938 frequentò il collegio postelegrafonici alla Garbatella di Roma, conseguendone il diploma: imparò a leggere, scrivere e parlare il francese. Durante la seconda guerra mondiale scampò miracolosamente ad un mitragliamento aereo a Guarda, operato dal famoso “Pippo”. Spinta da un desiderio materno, accudì come un figlio il nipote Attilio Franco, che poi sarebbe diventato uno dei più stimati anestesisti di Padova.
Coronò il suo sogno sposandosi nel 1957 con Gaetano Burato, compianto sindaco di Guarda Veneta scomparso nel 2015. Dal 1950 al 1987 fu prima impiegata e poi direttrice dell’ufficio postale di Guarda Veneta, che condivise con il fratello Antonio. Fu una delle fondatrici della San Vincenzo e dell’Acli a Guarda Veneta; iscritta all’Azione Cattolica, fu particolarmente devota a Sant’Antonio. Il funerale si terrà lunedì 3 febbraio, alle 15, poi riposerà al fianco del suo Gaetano.
LE ALTRE NOTIZIE:
Notizie più lette
LASCIA IL TUO COMMENTO:
Condividi le tue opinioni su