Vedi tutte
SETTORE ITTICO
27.11.2019 - 16:03
Il settore ittico svolta verso l’economia circolare. E’ in programma per domattina, a Chioggia, il convegno sul tema “Recupera, ricicla, riusa: l’economia circolare nel settore ittico”, che proporrà studi, proposte e idee per la sostenibilità del settore.
L’economia circolare - del resto - rappresenta una sfida per la sostenibilità dell’ambiente marino, che deve essere raccolta anche dal settore ittico. L’obiettivo dell’incontro è capire quali siano le potenzialità e le opportunità tecnologiche e di mercato per le aziende del settore ittico, ed è rivolto a tutte le aziende e gli operatori della filiera, enti e istituzioni direttamente collegati con essi, ed interessati a conoscere quali siano le potenzialità e le opportunità tecnologiche e di mercato a disposizione.
L’incontro si inserisce all’interno del progetto Investinfish, finanziato del programma europeo Interreg Italia-Croazia 2014-2020, il cui obiettivo è quello di identificare nuove soluzioni e tecnologie per il settore ittico del futuro.
Il programma della giornata, al museo di Zoologia adriatica Giuseppe Olivi, prevede alle 9.30 la registrazione, quindi dalle 10 i saluti istituzionali dell’amministrazione comunale di Chioggia; alle 10.15 la presentazione del progetto Investinfish e delle prossime attività, e alle 10.45 lo stato del settore e le sfide future, che saranno analizzate da Massimo Barbin, presidente del Distretto ittico di Rovigo e Chioggia. Dalle 11, via ai focus tematici sui temi: “L’economia circolare: a che punto siamo?”, con Valentina Temporin di Poplab Rovigo; “Il riutilizzo del guscio dei molluschi” con Luisa Cattozzo; e “La nuova vita degli imballaggi in polipropilene: il caso Coplast Packaging” con Luciano Fornari.
© 2022 ROVIGO IN DIRETTA - P. Iva 01463600294 - Tutti i diritti riservati.
Registrazione del tribunale di Rovigo n. 01/2018 del 10/01/2018
Direttore responsabile Luca Crepaldi.
Telefono: 0425.200282
Pubblicità: commerciale@rovigoindiretta.it
Email: redazione@rovigoindiretta.it
Credits: www.colorser.it